Ecco i risultati della Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile che vede la selezione di 12 progetti tra tutte le candidature pervenute. 

La Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile, promossa da Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del programma Innovazione per lo Sviluppo, è dedicata a soluzioni esistenti, concrete, inclusive e sostenibili, con l’obiettivo di potenziarle e/o replicarne l’applicabilità in altri contesti o Paesi.

A conclusione delle procedure di valutazione previste per la Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile, è stato deliberato il sostegno ai 12 progetti risultati selezionati, per un contributo complessivo di 500.000 euro, coperti per il 50% da risorse di Fondazione Cariplo e per il 50% da risorse di Fondazione Compagnia di San Paolo.

Sono stati selezionati i seguenti progetti:

  • Agricoltura 2.0 (CESVI FONDAZIONE ONLUS)
  • AGRI.SEN: Agritube per lo sviluppo sostenibile nella regione di Louga, Senegal (Arci Culture Solidali APS)
  • CLIMA – CLimate Improved Model for Agriculture in Zambezia, Mozambique (Coordinamento delle Organizzazioni per il Servizio Volontario)
  • DIGIT-ALF – Digitalizzazione per l’Allevamento nel Ferlo (Comunità Impegno Servizio Volontariato Onlus)
  • Ecografie Mobili (Amici del Mondo – World Friends Onlus)
  • Print the innovation (CBM Italia ONLUS)
  • Progetto “Centre Tournesol” – Burkina Faso (Movimento Sviluppo e Pace)
  • Quality data for quality services (Fondazione Piero e Lucille Corti Onlus)
  • Setal Dagga (Ingegneria Senza Frontiere – Milano)
  • Soluzioni low tech per l’assistenza respiratoria in Mozambico (Associazione Medicus Mundi Italia)
  • Tecnologia adatta (Organizzazione di Aiuto Fraterno – Italia)
  • Tecnologie sostenibili in supporto al monitoraggio delle filiere Latte & Miele (Movimento Africa70)

I Paesi in cui saranno implementati i progetti sono 8: Burkina Faso (2 progetti), Tanzania, Kenya, Mozambico (2 progetti), Niger, Senegal (3 progetti), Uganda (2 progetti), Zimbabwe.

I progetti selezionati coinvolgono i seguenti settori: salute, agricoltura e sicurezza alimentare, cambiamento climatico, disabilità e inclusione, acqua pulita e igiene.

Tra le soluzioni oggetto di contributo: stampanti 3D per la produzione di dispositivi di protezione, ventilatori polmonari e protesi ortopediche, app e piattaforme web per lo sviluppo agricolo, sensori smart per il monitoraggio dell’umidità, sistemi digitali di alert in occasione di eventi climatici straordinari, tecniche di coltivazione idroponica, sistemi di disinfezione dell’acqua attraverso l’accumulo di energia solare, refrigeratori fotovoltaici.

Le Fondazioni ringraziano tutti gli Enti per la loro partecipazione.

 

Innovazione per lo Sviluppo è un programma di Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo, grazie alla collaborazione tra la Missione Collaborare per l’inclusione dell’Obiettivo Persone e la Direzione Innovazione di Impatto. L’iniziativa è nata con l’obiettivo di promuovere l’innovazione nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo attraverso attività di: open innovation / sfide, formazione, networking. Il programma è realizzato con il coinvolgimento di partner provenienti dal mondo dell’innovazione e della tecnologia (data for good, fabbricazione digitale, ICT for Development).

Qui il video di presentazione del progetto: https://youtu.be/KDcOlRvR40w