Sono 12 le startup ed i team di innovatrici/innovatori selezionati nella prima fase della Call for Innovators - Economia Circolare, il secondo step di Coopen, percorso partecipativo di innovazione aperta sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto Innovazione per lo Sviluppo.La Call for Innovators è stata lanciata a novembre 2020 con l’obiettivo di realizzare soluzioni d’impatto in Africa, attivando partnership tra Organizzazioni della Società Civile (OSC) italiane e realtà del mondo dell’innovazione attive in Italia e in Africa, su temi quali: riduzione della produzione di rifiuti; incentivo al riuso e riciclo; cultura del riuso e cambio di comportamenti; autonomia, collaborazione e rete di supporto.Delle 89 proposte imprenditoriali ricevute - provenienti da 11 diversi Paesi, tra cui Uganda, Etiopia, Kenya e Ruanda, oltre all’Italia -, 12 team di innovatrici e innovatori sono stati ammessi alla fase successiva del Selection Day previsto per il 9 febbraio 2021.Durante il Selection Day, le 12 startup potranno effettuare un breve pitch davanti a una Giuria di esperti del mondo dell’innovazione e della cooperazione internazionale allo sviluppo. A seguire, sono previsti incontri One to One tra innovatori/innovatrici e OSC per approfondire i benefici della soluzione proposta e la nascita di un potenziale partenariato. A fine giornata, la Giuria selezionerà fino a un massimo di 5 soggetti innovatori che avranno l’opportunità di accedere a un percorso di accompagnamento finalizzato alla realizzazione di una soluzione innovativa.Innovazione per lo Sviluppo è un’iniziativa di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Cariplo, grazie alla collaborazione tra la Missione Collaborare per l’inclusione dell’Obiettivo Persone e la Direzione Innovazione d’Impatto.L’iniziativa è nata con l’obiettivo di promuovere l’innovazione nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo, attraverso attività di open innovation/sfide, formazione e networking. Il programma è realizzato con il coinvolgimento di partner provenienti dal mondo dell’innovazione e della tecnologia.Per il biennio 2020-2021, le risorse complessive dedicate a Coopen da Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo ammontano a 1,8 milioni di euro.Dopo la Call for Innovators focalizzata sul tema dell’Economia Circolare, nel 2021 saranno lanciate altre due Call for Innovators, relative ad Agricoltura e Alimentazione Sostenibile e Salute e Benessere.JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=
Call for Innovators – Economia Circolare: 12 team ammessi al Selection Day

Condividi:
Data di pubblicazione:28 Gennaio 2021
Obiettivo
Persone.