La Fondazione Compagnia di San Paolo rafforza il sistema della ricerca territoriale attraverso la seconda scadenza del Bando Trapezio, sostenendo iniziative che promuovono l’accesso a bandi competitivi e valorizzano la presenza di giovani ricercatori e ricercatrici d’eccellenza in Piemonte e Liguria.

Data di pubblicazione: 25 Luglio 2025
Obiettivo
Pianeta.

Nell’ambito della seconda edizione del bandoTRAPEZIO – Paving the way to research excellence and talent attraction”, la Fondazione Compagnia di San Paolo rinnova il proprio impegno a favore della ricerca scientifica di eccellenza e della valorizzazione dei talenti nei territori di Piemonte e Liguria.

A seguito della seconda scadenza, chiusa il 30 maggio 2025, sono stati assegnati complessivamente oltre 2,3 milioni di euro, destinati al finanziamento di iniziative ritenute meritevoli sulla base di rigorosi processi di valutazione. Un contributo che si inserisce in una strategia più ampia della Fondazione, volta a rafforzare la presenza e la competitività del sistema della ricerca locale a livello europeo.

Con una dotazione pari a 1.130.000 euro, aumentata grazie a un ulteriore stanziamento da parte della Fondazione, la Linea 1 sostiene progetti che, pur avendo ottenuto una valutazione positiva in ambito internazionale, non hanno beneficiato di finanziamento per esaurimento dei fondi disponibili.

I contributi assegnati permetteranno agli enti selezionati di consolidare i percorsi di ricerca già avviati, potenziare le competenze progettuali e scientifiche, attivare reti di collaborazione internazionale e accrescere le possibilità di successo in future call competitive.

Un sostegno concreto pensato per trasformare risultati promettenti in opportunità di sviluppo e reputazione nel medio e lungo periodo.

La Linea 2, con un budget complessivo di 1.219.725,09 euro, sostiene sei ricercatori e ricercatrici postdoc che hanno ottenuto il Seal of Excellence nell’ambito delle Marie Skłodowska-Curie Actions – European Postdoctoral Fellowships, offrendo loro la possibilità di realizzare il proprio progetto presso enti ospitanti in Piemonte o Liguria.

Tra le borse assegnate, una prevede anche un periodo di non-academic placement, a conferma della volontà di promuovere sinergie tra il mondo della ricerca e quello dell’innovazione applicata.

Insieme all’elenco dei beneficiari è stata pubblicata anche una reserve list.

Con il Bando Trapezio, la Fondazione Compagnia di San Paolo rafforza il proprio ruolo di alleato strategico della comunità scientifica, promuovendo condizioni favorevoli per far crescere una ricerca sempre più competitiva, attrattiva e connessa ai grandi temi europei.

Gli esiti completi della Linea 1 e della Linea 2, inclusa la reserve list, sono consultabili nella sezione Contributi del sito della Fondazione.

Questo Bando contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

SDG 4  Istruzione di qualità
SDG 9  Imprese, innovazione e infrastrutture