Al via un percorso di Capacity Building per la progettazione delle candidature alla prima fase del Bando In luce: appuntamento il 30 giugno 2021.

Data di pubblicazione: 14 Giugno 2021
Obiettivo
Cultura.

Prende avvio il percorso formativo del bando In luce, valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori, lanciato nei mesi scorsi dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito della Missione Creare attrattività dell’Obiettivo Cultura, per la valorizzazione culturale e creativa dei territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

La prima tappa è il webinar previsto per mercoledì 30 giugno 2021 alle ore 10.15, che sarà fruibile a questo link.  Il webinar terminerà alle ore 12.30.

Il seminario, realizzato in collaborazione con Fondazione Santagata e VisitPiemonte, ha lo scopo di offrire ai partecipanti al Bando In Luce alcuni elementi di progettazione e costruzione delle idee di valorizzazione che il bando sollecita, nonché fornire le Linee guida e un documento di sintesi e di buone pratiche.

In particolare, saranno illustrati i lineamenti generali del piano di valorizzazione richiesto per la candidatura al bando tramite esempi e strumenti per la sua stesura, procedendo poi all’esame del format del bando. Si passerà poi alla presentazione di buone pratiche, individuate a partire da progetti ispirativi in ambito nazionale o internazionale. Ogni case history verterà su uno dei tematismi indicati dal bando (figure illustri del passato, produzioni artigianali e creative di eccellenza, le vie, i cammini e i percorsi storici, il paesaggio culturale) e parallelamente su un aspetto da evidenziare per i partecipanti: solidità progettuale, sostenibilità (sociale, ambientale, economica), innovazione dei contenuti e/o delle metodologie e reti (definizione, sviluppo, governance, tipologia).

Infine, verrà data specifica rilevanza alle attività di storytelling, allo sviluppo del piano di comunicazione e alla definizione delle metriche per valutare la ricaduta turistica ed economica dell’offerta proposta.

Questo Bando contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

SDG 8 Lavoro dignitoso e crescita economica
SDG 9  Imprese, innovazione e infrastrutture
SDG 11  Città e comunità sostenibili
SDG 12  Consumo e produzione responsabili