Un ricco calendario di incontri in programma dal 9 al 12 giugno per la piattaforma indipendente italiana dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali.
Dal 9 al 12 giugno prende il via la tappa di Bari e Matera di ArtLab 21, piattaforma per l’innovazione delle politiche e delle pratiche culturali promossa dalla Fondazione Fitzcarraldo.
L’obiettivo di ArtLab sarà provare ad immaginare e costruire una prospettiva di futuro dei settori culturali e creativi affinché possano dispiegare le loro potenzialità.
Gli incontri verranno realizzati in diversi formati: tavoli di lavoro tematici, sessioni plenarie di advocacy, meeting di reti di progetto, pillole di approfondimento, incontri di organizzazioni nazionali e sovranazionali. Gli appuntamenti si svolgeranno in modalità mista: la maggior parte si terranno in modalità digitale, mentre alcuni verranno realizzati in presenza compatibilmente con l’evoluzione del quadro pandemico. Tutte le sessioni saranno comunque fruibili gratuitamente.
La tappa di Bari e Matera vedrà la declinazione di alcuni temi sulle esigenze specifiche delle imprese, delle organizzazioni, dei professionisti culturali e creativi e degli enti pubblici territoriali delle regioni del Mezzogiorno. Sarà un’occasione, in particolare, per approfondire le opportunità nei nuovi programmi comunitari 21-27 e in particolare le politiche per la coesione, la rigenerazione dei territori, il turismo lento, i parternariati pubblico privati, le reti e alleanze strategiche per lo sviluppo sostenibile e la cooperazione europea.
Clicca qui per visionare il programma completo.