Il Presidente Francesco Profumo invitato a condividere analisi ed esperienze sull’impegno per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile .

Data di pubblicazione: 3 Ottobre 2020
Istituzionale

Sabato 3 ottobre 2020, il Presidente Francesco Profumo è tra i protagonisti dell’incontro dal titolo “Arte, Educazione e Cultura della Sostenibilità”, organizzato per condividere analisi, testimonianze e prospettive sull’impegno volto al raggiungimento dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L’incontro si collega al progetto “Toward 2030. What are you doing?” realizzato grazie alla sinergia tra Città di Torino, ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Lavazza SpA, con l’obiettivo di avvalersi del linguaggio artistico della street art e della urban art per aumentare conoscenza e consapevolezza sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti dalle Nazioni Unite e formalizzati nell’Agenda 2030.

Proprio sul tema dei Global Goals e sul rapporto tra arte, educazione e cultura, la Fondazione Compagnia di San Paolo sta svolgendo un intenso lavoro e avrà l’occasione, grazie alla partecipazione del Presidente Francesco Profumo, di portare al tavolo dell’incontro la propria esperienza. L’allineamento della struttura della Fondazione all’Agenda 2030, infatti, ha portato ad una profonda riflessione sul ruolo che svolge la cultura, in tutte le sue componenti, e l’educazione per migliorare il coinvolgimento delle istituzioni, degli enti del Terzo Settore e dei cittadini, verso un fine comune di sviluppo sostenibile. È proprio in questa prospettiva che sono state definiti, all’inizio dell’anno, i tre Obiettivi – Cultura, Persone e Pianeta – che caratterizzano l’organizzazione della Fondazione Compagnia di San Paolo e ne guidano il lavoro.

Il progetto “Toward 2030. What are you doing?” contribuisce a rendere la città di Torino protagonista dell’impegno indicato dalle Nazioni Unite. Ha portato, infatti, alla realizzazione di 18 opere – 17 legate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e una intitolata “Global Zero. What are you doing?” – e di due mostre, ospitate negli spazi del Polo dei Musei Reali di Torino. La prima è stata inaugurata il 10 luglio 2020 e la seconda il 1 ottobre 2020, in concomitanza con la realizzazione di un’opera di land art dell’artista francese Saype nei giardini delle Porte Palatine di Torino