L'impegno della Fondazione Compagnia di San Paolo per affrontare l'emergenza da Covid-19 ha visto oggi una nuova, importante tappa: l'apertura dell'hub vaccinale realizzato dalla Fondazione stessa insieme all’ASL Città di Torino.Il centro è stato inaugurato questa mattina alla presenza di Francesco Profumo e Alberto Anfossi, rispettivamente Presidente e Segretario Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo. Con loro anche l’Assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi e il Direttore Generale dell'ASL Città di Torino Carlo Picco.L’intervento della Fondazione a sostegno della campagna vaccinale si traduce dunque nel supporto all’hub vaccinale pubblico di via Gorizia 112/A, struttura già autorizzata dall’ASL per l’inoculazione del vaccino. Il centro vaccinale, operativo 7 giorni su 7 dalle 8:00 alle 20:00, triplica le linee vaccinali, che passano da 3 a 10, garantendo una potenzialità di circa 800 inoculazioni al giorno. Oltre che aperto alla cittadinanza, diventerà anche hub di riferimento per il terzo settore, in particolare in ambito culturale. Nel centro, infatti, saranno allestite alcune linee di vaccinazione che potranno essere in parte destinate a dipendenti e familiari conviventi del Gruppo Compagnia di San Paolo e degli enti del terzo settore e delle società partecipate dalla Fondazione, oltre che degli enti ospitati presso il plesso di proprietà sito in Piazza Arbarello.“La realizzazione dell’hub vaccinale - ha dichiarato Francesco Profumo intervenendo all'inaugurazione - si allinea perfettamente al nostro Piano Strategico 2021-2024 e al ruolo di 'investitore sociale' che ricopriamo per missione e per scelta. Un intervento, questo, attraverso cui confidiamo di fungere da catalizzatore per un settore in grande sofferenza come quello dei beni culturali, dell’arte e dello spettacolo. Nel progettare le nostre azioni guardiamo al futuro per modificare il presente, verso quel bene comune che desideriamo veder crescere ed essere condiviso da tutti. Coerentemente con questa missione, e in continuità con i molteplici e significativi interventi di sostegno al territorio durante la fase pandemica, vogliamo favorire una rapida ripresa del contesto socio-economico”."L’intervento comporta un vero e proprio rilancio dell’hub, che non si ferma e anzi aumenta la propria attività - ha aggiunto Alberto Anfossi -. Questo si traduce ovviamente in più cittadini vaccinati in minor tempo. Bene comune e centralità delle persone sono il metro con cui abbiamo letto la realtà in questo tempo complesso. Sono la bussola che ci ha permesso di decifrare con chiarezza i nodi delle sfide di oggi. Nel corso del 2020 - ha continuato il Segretario Generale - l’emergenza sanitaria per COVID-19 è stata affrontata dalla Fondazione, e in particolare dalla Missione Promuovere il benessere dell’Obiettivo Pianeta, lavorando in maniera tempestiva sulle necessità espresse dalla sanità territoriale, ponendo altresì le basi affinché, in fase di ripresa, tutti i cittadini potessero migliorare l’accesso ai servizi di cura. In quest’ottica si inserisce la creazione dell’hub vaccinale, coerente con uno degli obiettivi strategici pluriennali che ci siamo posti: la valorizzazione della prevenzione, quale fattore capace di favorire il benessere lungo tutto il ciclo di vita e una maggiore sostenibilità del sistema sanitario”.Qui è possibile scaricare il comunicato stampa dell'inaugurazione odierna.https://um3uyw.cloud.influxis.com/ManagedContent/21_05_21_tg3_vaccini_h264_main_l31_768k_452p_aac_96k.mp4https://um3uyw.cloud.influxis.com/ManagedContent/21_05_21_grp_vaccini_h264_main_l31_768k_452p_aac_96k.mp4JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=
Apre l’hub vaccinale della Fondazione Compagnia di San Paolo

Condividi:
Data di pubblicazione:21 Maggio 2021
Obiettivo
Istituzionale.