Continua l'impegno della Fondazione Compagnia di San Paolo per affrontare l'emergenza da Covid-19: questa mattina, in via Gorizia 112/A a Torino, è stato inaugurato l'Hub Vaccinale Bambini della Fondazione, con un evento che ha visto la partecipazione di Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, Francesco Profumo, Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo, Carlo Picco, Direttore Generale dell’ASL Città di Torino, e Giovanni Di Perri, Direttore della Clinica Universitaria Malattie Infettive dell’Ospedale Amedeo di Savoia.Il centro - adiacente all’Hub Vaccinale Adulti della Fondazione Compagnia di San Paolo - sarà aperto tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00 e i fine settimana dalle 10.00 alle 16.00 per circa 50 bambini al giorno della fascia d’età 5-11 anni.Il centro è stato realizzato in un ambiente studiato a misura di bambino e tutto l’iter necessario alla vaccinazione è allietato e animato dai giovani attori della Casa del Teatro; gli interventi teatrali permetteranno di superare, attraverso il gioco, il divertimento e il racconto, l’attesa del momento vaccinale. I bambini saranno anche intrattenuti, attraverso le proiezioni allestite presso la sala d’attesa, dalla programmazione trasmessa da Rai Yoyo, il canale televisivo edito dalla Rai dedicato ai più piccoli.“L’intervento che presentiamo oggi è in linea con i diversi progetti sviluppati dalla Missione Promuovere il Benessere dell’Obiettivo Pianeta a sostegno del sistema sanitario regionale - ha dichiarato Francesco Profumo, intervenendo all'inaugurazione -, e in continuità con l’intervento di rilancio dell’Hub di via Gorizia realizzato nel mese di maggio 2021 e che ci ha permesso di triplicare le linee vaccinali presenti in precedenza.Siamo felici che per l’occasione siano previste, in uno spazio dedicato, delle attività ludiche realizzate dalla Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus e dal Consorzio Xké? ZeroTredici, che possano accompagnare i bambini durante la vaccinazione - ha aggiunto Profumo -. Garantire la possibilità di somministrazione delle dosi vaccinali anche alle fasce d’età comprese tra i 5 e gli 11 anni rafforza il carattere di inclusività che caratterizza i provvedimenti implementati dalla Fondazione, la quale da sempre, e più che mai durante questo specifico periodo storico, ribadisce il suo ruolo di “investitore sociale” al fianco delle persone e dei territori”.JTVCbW9zdHJhU0RHUyU1RA==
Apre l’Hub Vaccinale Bambini della Fondazione Compagnia di San Paolo

Condividi:
Data di pubblicazione:16 Dicembre 2021
Obiettivo
Pianeta.