Un percorso di capacity building rivolto a soggetti non-profit, pubblici e for-profit, attivi nell’incontro domanda e offerta di lavoro della popolazione straniera che affronta la procedura di asilo.

Data di pubblicazione: 1 Aprile 2021
Obiettivo
Persone.

Sono aperte le iscrizioni per aderire al percorso di capacity building di  MIGLIORA 2, un progetto che mira a rafforzare le competenze dei soggetti non-profit, pubblici e for-profit, attivi nell’incontro domanda e offerta di lavoro  della popolazione straniera che affronta la procedura di asilo.

Il percorso si compone di 4 moduli:

  • Modulo I – L’offerta di lavoro: la diversità dei lavoratori stranieri (28 aprile e 5 maggio 2021)
  • Modulo II – La domanda di lavoro: la diversità delle aziende (26 maggio, 9 giugno, 16 giugno 2021)
  • Modulo III – L’incontro tra domanda e offerta: strumenti e incentivi (23 giugno e 30 giugno 2021)
  • Modulo IV – Oltre l’incontro tra domanda e offerta: reti e filiere (settembre – ottobre 2021)

 

Il percorso di capacity building di MIGLIORA 2 è gratuito e rivolto prioritariamente a operatori dei servizi al lavoro pubblici e privati, operatori del sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati, rappresentanti di organizzazioni di categoria, consulenti del lavoro, referenti HR e CSR delle aziende piemontesi.

È possibile iscriversi a questo link a uno o più moduli e non è obbligatorio partecipare all’intero percorso formativo.

Migliora 2 è un progetto della Fondazione Compagnia di San Paolo, a cui lavorano Ires Piemonte, FIERI, Labins – Laboratorio di Innovazione Sociale e l’Associazione Dislivelli, in collaborazione con l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e UNCEM Piemonte.

Le iscrizioni chiuderanno il 12 aprile 2021.