La Fondazione Compagnia di San Paolo avvia a livello nazionale una manifestazione di interesse rivolta a società/enti partner chiamati ad affiancare gli enti del terzo settore in attività di rafforzamento organizzativo e crescita.
Come evidenziato nel piano strategico 2021-2024, per la Fondazione Compagnia di San Paolo sarà sempre più centrale l’attivazione e la fornitura di competenze in forma personalizzata come forma di sostegno agli enti del terzo settore, a favore dei quali verranno ideati bandi negli ambiti del rafforzamento e dello sviluppo organizzativo.
Prima fase di questo processo è l’avvio di una manifestazione di interesse, volta a selezionare una lista di potenziali fornitori (società di consulenza, società di advisory, enti con expertise nel campo dell’accompagnamento, etc.), che potranno essere chiamati a collaborare dagli enti del terzo settore intenzionati a partecipare alle iniziative promosse dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, costruendo una partnership con questi ultimi per affrontare la definizione di un piano di rafforzamento e sviluppo, ed eventualmente per implementare la realizzazione degli interventi delineati dal piano stesso.
Ambiti di competenza e oggetto della manifestazione di interesse
Alcuni dei principali ambiti di competenza, in base ai quali le società o gli enti con esperienza nella consulenza/advisory/accompagnamento possono candidarsi, sono:
- Strategia e posizionamento rispetto ai contesti di riferimento
- Analisi organizzativa
- Sostenibilità economico-finanziaria
- Diversificazione delle fonti di finanziamento
- Trasformazione digitale
- Marketing, comunicazione e vendite
- Operations
- Risorse umane
Ai soggetti partecipanti alla selezione è richiesta la predisposizione di una proposta tecnica, con relativa stima economica per range dimensionali di intervento, che contenga quali elementi distintivi indicazioni in merito al profilo descrittivo della società, agli ambiti di competenza, alla modalità di intervento e all’esperienza d’ambito maturata.
Ai partecipanti sarà inoltre richiesto di esaminare un caso studio e presentare un proprio elaborato che evidenzi approccio metodologico e relativa stima dei costi.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 15:00 di venerdì 26 marzo 2021.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare il testo completo della manifestazione di interesse al link sotto riportato.