È stata presentata la terza edizione del bando nato per favorire la creazione di nuove imprese cooperative. L’iniziativa, promossa da Legacoop Piemonte e Coopfond, è sostenuta da numerose realtà regionali, tra cui la Fondazione Compagnia di San Paolo.

Data di pubblicazione: 30 Ottobre 2024
Obiettivo
Pianeta.

Fino al 31 gennaio 2025, gruppi di almeno tre persone intenzionate a costituire un’impresa cooperativa con sede legale e operativa in Piemonte e neo-cooperative costituite dal 1° febbraio 2023, potranno presentare la propria candidatura per sviluppare idee imprenditoriali da realizzare in cooperativa.

Il bando – patrocinato dalla Regione Piemonte, dal Comune di Torino, dal Comune di Novara e da Unioncamere Piemonte– si propone di sostenere in modo particolare le iniziative cooperative che vedono una partecipazione prevalente di under 40 e/o donne, nonché i progetti sviluppati in aree interne soggette a spopolamento o mirati alla costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Tra le priorità del bando rientrano anche le proposte che sperimentano tecnologie innovative in ambito digitale, inclusa l’Intelligenza Artificiale, o che perseguono obiettivi di riduzione dell’inquinamento, delle emissioni nocive e della produzione di rifiuti, oltre a quelle che mirano a creare processi virtuosi per l’ottimizzazione, il riciclo e il riutilizzo delle risorse.

I gruppi selezionati potranno partecipare a una formazione intensiva, con l’obiettivo di acquisire strumenti pratici per sviluppare il progetto imprenditoriale e redigere un business plan solido e realistico. La formazione, gestita da docenti e tutor specializzati, comprenderà i valori del modello cooperativo e aiuterà i partecipanti a definire strategie e modelli di business sostenibili.

Al termine della fase di formazione, i partecipanti avranno quindi l’opportunità di partecipare a incontri One-to-One con esperti di settore, mirati a verificare la fattibilità del progetto sotto i profili imprenditoriale e cooperativo, e avranno successivamente accesso ad un contributo economico di 5.000 € per le spese di avvio e ad un voucher in servizi del valore di € 1.000.

Inoltre, grazie al supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo e di Novacoop, sono previsti due starting grant aggiuntivi fino a 5.000 € per i progetti più meritevoli.

A sostegno del loro percorso di crescita, le cooperative selezionate potranno contare su un accompagnamento di 36 mesi grazie a Coopfond, che prevede un incremento del capitale di rischio fino al 200% del capitale dei soci cooperatori e l’accesso a strumenti finanziari pensati per rafforzare la stabilità e la crescita delle nuove imprese.

La Fondazione Compagnia di San Paolo, attraverso la Missione Accelerare l’innovazione dell’Obiettivo Pianeta, rinnova anche nel 2024 il proprio supporto a Coopstartup Piemonte, confermando il suo impegno per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile, incoraggiando nuove generazioni di imprenditori a costruire un futuro più inclusivo e responsabile.

 

Per maggiori dettagli, consulta il bando Coopstartup Piemonte III edizione, disponibile a questo link.

Questa iniziativa contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

SDG 8 Lavoro dignitoso e crescita economica
SDG 9  Imprese, innovazione e infrastrutture