Dal 10 al 12 novembre 2021 tre giorni ricchi di appuntamenti dal vivo a Torino e online per discutere di progettazione culturale e ruolo delle istituzioni.

“From Audience to People – Unlocking the Power of Culture”: è questo il titolo della Adeste+ European Conference 2021 che avrà luogo a Torino e in streaming dal 10 al 12 novembre 2021, comprendendo anche il Policy Forum nella sua terza giornata.

La Fondazione Compagnia di San Paolo è partner di Audience Development Strategies for cultural organisations in Europe (ADESTE+), progetto finanziato dal programma Creative Europe, partito nel 2018 e destinato a chiudersi a marzo 2022, che vede coinvolti 15 enti con diverse nature e vocazioni, in 11 diverse città e di 7 stati europei che lavorano insieme con l’obiettivo di riesaminare il ruolo delle istituzioni culturali e di spostare il pubblico al centro della progettazione culturale.

L’European Conference, che si terrà in lingua inglese, ha l’obiettivo di approfondire il tema con incontri dal vivo e online rivolti in particolare a operatori e organizzazioni del settore artistico-culturale, ma aperti a tutti previa registrazione.

Tra gli obiettivi dell’incontro quello di presentare l’Audience Centred Experienced Design (ACED), la metodologia sviluppata da Adeste+ per favorire la progettazione di nuove esperienze incentrate sul pubblico, che è anche piattaforma online per guidare i professionisti del settore attraverso esperienze, risorse e strumenti per innescare il cambiamento e spingere gli individui e le organizzazioni a cambiare le prospettive.

La conferenza riunirà poi alcuni dei progetti di lunga data finanziati a livello europeo che hanno affrontato le stesse tematiche di Adeste+ ma da prospettive leggermente diverse. L’apprendimento da queste esperienze sarà il punto di partenza per una comprensione condivisa di ciò che è necessario per promuovere la partecipazione culturale in futuro.

Infine, si discuterà di come sarà il futuro della partecipazione culturale nelle politiche culturali. Una serie di raccomandazioni per sostenere il settore culturale nella promozione della partecipazione sarà presentata e discussa da esperti e responsabili politici nel Policy Forum.

Qui è disponibile il programma della European Conference 2021.

Per partecipare online è necessaria la registrazione