Appuntamento venerdì 25 giugno 2021, dalle ore 10.30 alle ore 12, con l’evento “Mobilità umana. I racconti delle migrazioni”, organizzato da Acri per presentare la terza edizione del “Progetto migranti”. Un’iniziativa che contribuisce a sostenere interventi per l’implementazione di corridoi umanitari, per l’assistenza sanitaria e giuridica dei migranti nei luoghi di transito e di frontiera, e per attività di soccorso in mare promossa da 14 Fondazioni associate, tra cui la Fondazione Compagnia di San Paolo.Con la conduzione della giornalista Marianna Aprile, oltre al Direttore di Acri, Giorgio Righetti, interverranno alcuni rappresentanti delle organizzazioni partner del Progetto Migranti ed esperti della situazione migratoria in Italia:Valeria Taurino, Direttrice generale SOS Mediterranée Elena Rozzi, Coordinatrice progetto “Pagella in tasca” INTERSOS Giulia Spagna, Rappresentante Paese Italia e Capo programma regione Europa DRC Annalisa Camilli, Giornalista Internazionale Maurizio Ambrosini, Sociologo delle migrazioni Laila Wadia, Scrittrice Chiara Cardoletti, Rappresentante per l’Italia, Santa Sede e San Marino UNHCR L’evento si potrà seguire in diretta streaming.Per partecipare all’evento è richiesta la registrazione, entro il 21 giugno, a questo link.Il programma è scaricabile qui.JTVCU2V6aW9uZV9Eb2N1bWVudGklNUQ=
Acri organizza “Mobilità umana. I racconti delle migrazioni”

Condividi:
Data di pubblicazione:18 Giugno 2021
Obiettivo
Persone.