Negli spazi della Dental School è stato inaugurato, anche con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, l’Orofacial Research & Surgical Training Center, uno spazio dove didattica, ricerca teorica e applicata universitarie si alimentano a vicenda.

Data di pubblicazione: 27 Settembre 2021
Obiettivo
Pianeta.

Importante appuntamento oggi a Torino con l’inaugurazione dell’Orofacial Research & Surgical Training Center, nuovo centro di ricerca all’interno dei rinnovati spazi della Dental School Lingotto (sede del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria e del Corso di Laurea in Igiene Dentale dell’Università di Torino), che si pone tra i più innovativi in Europa e unico nel suo genere nel panorama nazionale, coinvolgendo non solo l’odontostomatologia, ma anche tutte le altre discipline chirurgiche specialistiche. Un centro con una superficie di oltre 3.000 m² dove didattica, ricerca teorica e applicata universitarie si alimentano a vicenda, in piena coerenza con l’ottica multi e interdisciplinare che caratterizza il progetto di eccellenza del Dipartimento.

Tra i sostenitori del progetto, con un contributo di oltre 400 mila euro, anche la Fondazione Compagnia di San Paolo, che sin dai primi anni 2000 ha fornito il suo appoggio alla  realizzazione della Dental School (oltre 6 milioni di euro per la struttura) e alla successiva dotazione di attrezzature specialistiche.

La Fondazione conferma così il suo impegno al sostegno del sistema universitario e all’assistenza sanitaria di alta qualità, sanciti nell’ambito dell’Obiettivo Pianeta con le Missioni Valorizzare la ricerca e Promuovere il benessere. Con la prima, la Fondazione mira a dare il suo contributo allo sviluppo della ricerca orientata all’avanzamento della conoscenza scientifica, in linea con la programmazione europea; a favorire una formazione di eccellenza e a valorizzare la conoscenza che nasce da questi percorsi. Con la seconda, intende stimolare azioni che aiutino le persone ad adottare sani stili di vita e che permettano al sistema sanitario di introdurre nuovi modelli organizzativi, migliorando l’efficienza delle risorse e offrendo un’assistenza di alto livello, anche grazie all’innovazione tecnologica e alla trasformazione digitale.

All’inaugurazione dell’Orofacial Research & Surgical Training Center hanno partecipato: Stefano Geuna, Rettore dell’Università di Torino, Giovanni La Valle, Direttore Generale Città della Salute e della Scienza, Giuliana Fenu, Direttore Competitività del sistema regionale, Silvia Dorato, Responsabile della Missione Promuovere il benessere della Fondazione Compagnia di San Paolo, Umberto Ricardi, Direttore della Scuola di Medicina, Stefano Carossa, Direttore del Dipartimento di Scienze Chirurgiche e della Dental School ed Elio Berutti, Direttore C.I.R. Dental School.

A questo link il comunicato stampa dell’inaugurazione.