Ci prendiamo cura del patrimonio culturale, mettendo a disposizione del territorio non solo risorse ma l’esperienza e le competenze maturate per realizzare con i nostri partner progetti definiti da strategie di medio e lungo periodo, volti a promuovere una visione sostenibile della cultura da un punto di vista economico, sociale e ambientale.

La nostra attività si articola in diversi ambiti di intervento.

Custodire la bellezza

La Missione Custodire la bellezza contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

SDG 9  Imprese, innovazione e infrastrutture
SDG 11  Città e comunità sostenibili
SDG 15  Vita sulla Terra

La Missione Custodire la bellezza dell’Obiettivo Cultura si occupa della conservazione del patrimonio culturale, inteso nell’accezione più ampia, dalla fisicità dell’architettura e dell’opera d’arte, alla memoria custodita da archivi e biblioteche fino al paesaggio e al patrimonio immateriale di usi, costumi e credenze.

Sperimentiamo forme di partnership con soggetti pubblici e privati, per favorire le opportunità di investimenti congiunti e per innovare gli interventi. Tra le collaborazioni più importanti quella che si compie all’interno del Gruppo Compagnia con la Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura, ente strumentale della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Custodire la bellezza significa anche promuovere il rafforzamento degli asset culturali come elementi qualificanti del territorio, per generare sviluppo, attrarre competenze e favorire una società equa.

Conservazione

Promuoviamo la cultura della conservazione del patrimonio culturale fondata su conoscenza, prevenzione e ricerca orientata allo sviluppo di un cambiamento sistemico nella tutela dei beni. L’elemento strategico che ci guida è la conservazione preventiva e la manutenzione programmata dei beni culturali.

Per questo, favoriamo lo sviluppo di cantieri di conoscenza e di strategie di lungo periodo in grado di pianificare la conservazione, riducendo gli interventi di emergenza, come previsto dal Bando PRIMA – Prevenzione Ricerca Indagine Manutenzione Ascolto per il patrimonio culturale.

Paesaggio

Contribuiamo allo sviluppo di una riflessione critica sul paesaggio, inteso come risultato delle trasformazioni della cultura diffusa di una comunità. Per farlo, sosteniamo progetti sperimentali capaci di fornire pratiche conservative e di transizione energetica e modelli efficaci di valutazione.

Anche per la tutela del paesaggio lavoriamo in un’ottica di lungo periodo, attraverso accordi quadri e convenzioni volti alla sperimentazione di soluzioni innovative, per gestire le problematiche connesse con il rapporto tra conservazione e transizione green. All’interno di questo tema, contribuiamo alla sperimentazione dell’attuazione del Piano Paesaggistico Regionale del Piemonte in corso nell’area dell’Eporediese e dell’Alta Valle Bormida, grazie a un Protocollo di partenariato con la Regione Piemonte e il Ministero della Cultura.

Memoria

Conservare la bellezza significa anche tutelare la memoria attraverso il sostegno agli archivi e di tutti quegli istituti culturali che operano per promuovere la conoscenza della storia dei nostri territori, per essere in grado di trasferire questo patrimonio anche alle generazioni future. Questo significa anche sostenere progetti di sistema in ambito tecnologico, gestionale e organizzativo per archivi e biblioteche, da mettere a disposizione di tutti i soggetti del territorio.

La collaborazione più significativa è con la Fondazione 1563 che si occupa della conservazione e della valorizzazione culturale dell’Archivio Storico della Fondazione Compagnia di San Paolo: quattro secoli e mezzo di storia in oltre 2 chilometri lineari di documentazione. Un progetto di inventariazione, pubblicazione digitale e divulgazione che ha permesso di acquisire competenze di rilievo nel campo delle tecnologie applicate all’archivistica e alla ricerca storica.

Bandi, Linee Guida e Scadenze uniche riferiti alla Missione Custodire la bellezza, dell’Obiettivo Cultura.

Progetti sostenuti dalla Missione Custodire la bellezza, dell’Obiettivo Cultura.