Per festeggiare questa importante ricorrenza, il 18 e 19 luglio sono in programma diverse iniziative che danno il via a una serie di appuntamenti che culmineranno a fine 2020. 

Data di pubblicazione: 18 Luglio 2020
Obiettivo
Cultura.

A vent’anni dall’apertura del Museo Nazionale del Cinema – che annovera tra i soci fondatori anche la Fondazione Compagnia di San Paolo -, e della costituzione di Film Commission Torino Piemonte, nell’ambito di Torino a cielo aperto e Torino Città del Cinema 2020, il weekend del 18 e 19 luglio vedrà sia il Museo che le due principali arene cinematografiche impegnate in una serie di iniziative gratuite che danno il via a una sequenza di appuntamenti che si protrarranno fino a fine anno. 

L’iniziativa conferma la rilevanza di Torino città del cinema nell’ambito della missione Creare Attrattività dell’Obiettivo Cultura della Fondazione Compagnia di San Paolo. Un progetto lungimirante e di grande impatto, tra i principali driver di crescita, accreditamento, posizionamento e promozione dell’offerta culturale di Torino in una prospettiva di attrattività e sviluppo economico, sociale e culturale.

Questo il programma del weekend: 

Sabato 18 luglio:

Il Museo del Cinema sarà eccezionalmente aperto dalle 10 fino alle 2 del mattino con ingresso gratuito. A partire dalle 19.00, sugli schermi dell’Aula del Tempio, la proiezione di due dei film finalisti di “I film della nostra vita”: ‘C’era una volta in America’ di Sergio Leone e a seguire ‘Pulp Fiction’ di Quentin Tarantino, entrambi in versione italiana.

A partire dalle ore 18.00, Club Silencio propone negli spazi del Museo il suo nuovo format Golden Hour. Un nuovo modo per visitare il museo al tramonto, con installazioni luminose e musicali, sorseggiando un drink in compagnia. Saranno infatti presenti due corner bar, uno all’interno dell’Aula del Tempio e uno nel cortile della Mole Antonelliana.

Alle 21.30, all’arena estiva Cinema al Castello, nella suggestiva cornice del cortile del Castello del Valentino, verranno presentati i film vincitori di tutte le categorie di “I film della nostra vita”, in una serata organizzata da Film Commission Torino Piemonte, Museo Nazionale del Cinema e Ciak. A seguire la proiezione di ‘Perfetti sconosciuti’ di Paolo Genovese, introdotta dal direttore di Ciak Flavio Natalia. Ingresso gratuito, fino esaurimento posti con prenotazione su www.ambrosiocinema.it

Domenica 19 luglio:

Il Museo del Cinema sarà aperto dalle 10 alle 19 con ingresso gratuito. 

Alle 22.00, all’arena estiva di Cinema a Palazzo, nell’incantevole cortile di Palazzo Reale, avrà luogo la proiezione di ‘Tempi moderni’ di Charlie Chaplin. Ingresso gratuito, fino esaurimento posti con prenotazione su www.distrettocinema.it 

Per i dettagli consulta la pagina dell’evento.