Sono 18 i progetti selezionati nell’ambito della prima fase del bando lanciato dalla Fondazione a sostegno della trasformazione digitale nell’ambito della cultura e che ora potranno accedere alla Fase 2 dell’iniziativa.

La Fondazione Compagnia di San Paolo intende continuare anche nel quadriennio 2025-2028 il proprio impegno nei confronti della digital transformation nel e in rapporto al mondo della cultura, in linea con le politiche pubbliche, nazionali ed internazionali, sul tema.

La prima edizione del Bando “SWITCH_Strategie e Strumenti per la Digital Transformation nella Cultura”, promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nel 2020, è stato cruciale per la trasformazione digitale degli enti che sono stati sostenuti e si è consolidato come un modello per l’inquadramento e la pianificazione strategica dell’innovazione digitale in campo culturale.

Questo modello d’azione è al centro anche della seconda edizione del Bando, pubblicato ad aprile 2025. ed è stato adottato dalla Fondazione come modello d’azione anche per il mandato 2025-2028 per il sostegno a piani di trasformazione digitale nelle istituzioni culturali.

Switch si propone di promuovere la trasformazione digitale negli enti culturali attraverso la definizione di una strategia di innovazione pluriennale integrata alla pianificazione strategica dell’ente, basata sul data management e orientata a una metodologia data driven, favorire lo sviluppo della cultura e delle competenze dell’innovazione negli enti culturali e contribuire all’ibridazione tra il mondo tecnologico e quello dei beni culturali per giungere ad un paradigma condiviso per un’efficace gestione tecnologica e interpretazione digitale del patrimonio culturale.

A seguito della chiusura della prima fase del Bando il 26 giugno 2025 e a conclusione della procedura di valutazione dei 32 progetti pervenuti, in data 24 settembre 2025, il Comitato di Gestione della Fondazione Compagnia di San Paolo ha deliberato l’attribuzione della premialità di € 15.000 a 18 progetti che hanno superato la selezione della Fase 1 del bando.

Visitando la pagina dedicata al Bando, nella sezione contributi del sito, è possibile consultare l’elenco in ordine alfabetico dei progetti selezionati in questa prima Fase. Ad ogni ente verrà attribuita una premialità di € 15.000 e verrà loro consentito di accedere alla Fase 2 del bando.

Si ricorda che le iniziative non citate in tale elenco sono da considerarsi non selezionate e quindi escluse dall’attribuzione di contributi. L’assenza di citazione è conseguentemente da ritenersi come comunicazione informativa di esito negativo da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Dal 1° ottobre 2025 sarà disponibile sul Sistema ROL (Richieste On Line) il form per la Fase 2 del Bando a cui potranno avere accesso solo gli enti selezionati.

Per loro avrà luogo a novembre l’accompagnamento alla Fase 2, realizzata con la collaborazione dell’Osservatorio di Innovazione Digitale per la Cultura del Politecnico di Milano.

La Fondazione desidera ringraziare tutti gli Enti per la loro partecipazione che ha consentito di avere un quadro aggiornato circa i bisogni delle istituzioni culturali e le potenzialità offerte dall’innovazione tecnologica per la cultura.