Il prossimo 1° ottobre si terrà un incontro online per conoscere finalità, modalità di partecipazione e opportunità offerte dal Bando che si pone l’obiettivo di sostenere comunità educanti e opportunità educative nel tempo extrascolastico a Genova.
Con il lancio del Bando per sostenere comunità educanti e opportunità educative nel tempo extrascolastico a Genova, la Fondazione Compagnia di San Paolo ha avviato lo scorso 4 settembre un nuovo percorso a sostegno delle comunità educanti genovesi, con l’obiettivo di ampliare le opportunità di apprendimento e socialità per bambini e ragazzi tra i 6 e i 19 anni.
Un’iniziativa che si inserisce nel quadro di Città dell’Educazione 6-19, il programma che punta a rafforzare l’ecosistema educativo territoriale, contrastare la dispersione scolastica e offrire occasioni di crescita e inclusione.
Il Bando – che si fonda su un’alleanza strategica tra la Fondazione Compagnia di San Paolo, il Comune di Genova e l’Ufficio Scolastico Regionale e Territoriale di Genova – è rivolto a partenariati pubblico-privati composti da enti del Terzo Settore, istituzioni scolastiche e altre realtà attive sul territorio genovese, chiamati a collaborare per sviluppare progetti che promuovano benessere e successo formativo dei più giovani, con particolare attenzione a chi vive in condizioni di maggiore vulnerabilità.
Per accompagnare enti, scuole, associazioni e realtà interessate a partecipare, il prossimo 1° ottobre, dalle ore 14.30, si terrà un webinar informativo. L’incontro sarà l’occasione per illustrare nel dettaglio gli obiettivi del Bando, i requisiti di partecipazione e le modalità di candidatura, oltre a presentare le prospettive di sviluppo di un ecosistema educativo sempre più capace di rispondere ai bisogni delle nuove generazioni.
Introdotto da Nicoletta Viziano, membro del Comitato di Gestione della Fondazione e da Rita Bruzzone, Assessora ai Servizi Educativi, alle Politiche di Genere e all’Organizzazione del Comune di Genova, il webinar offrirà anche uno spazio di confronto per approfondire il valore delle attività extrascolastiche come strumento di benessere, inclusione e rafforzamento delle competenze socio-emotive, con particolare attenzione a bambini e ragazzi che vivono in condizioni di vulnerabilità.
La partecipazione al webinar è gratuita previa registrazione attraverso il form disponibile a questo link.
Si ricorda che le candidature al bando potranno essere presentate fino alle ore 15.00 del 14 novembre 2025.
Maggiori informazioni sul Bando e sulle modalità di candidatura sono disponibili nella sezione Contributi del sito della Fondazione Compagnia di San Paolo.