Appuntamento online il 17 aprile per un incontro utile a esplorare obiettivi, modalità di partecipazione e opportunità offerte dal Bando SWITCH, dedicato agli enti culturali di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta interessati a sviluppare percorsi di innovazione digitale in ambito culturale.
Accompagnare gli enti che operano in ambito culturale lungo un percorso di trasformazione digitale consapevole, efficace e sostenibile: è questo l’obiettivo del Bando SWITCH_Strategie e Strumenti per la Digital Transformation nella Cultura, promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito della Missione Creare Attrattività dell’Obiettivo Cultura.
Il prossimo 17 aprile si terrà un webinar di presentazione dedicato a questa nuova edizione del bando, un’occasione per approfondire i contenuti e gli obiettivi dell’iniziativa e per scoprire – insieme agli esperti della Fondazione – le opportunità che l’innovazione digitale può offrire al mondo della cultura.
Per partecipare al webinar del 17 aprile è necessario iscriversi entro il 15 aprile compilando il form disponibile al presente link.
Rivolto agli enti culturali attivi in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, il bando si propone di sostenere la trasformazione digitale come leva per il rafforzamento organizzativo, la sostenibilità gestionale e lo sviluppo di nuove competenze interne.
Potranno candidarsi al Bando gli enti che gestiscono in modo stabile e continuativo, da almeno tre anni, beni o attività culturali — come musei, teatri, complessi monumentali, spazi espositivi o performativi — e che nel bilancio preconsuntivo 2024 abbiano registrato entrate pari ad almeno 75.000 euro. Non potranno invece partecipare gli enti che hanno superato la Fase 2 della precedente edizione del bando SWITCH.
Attraverso questa iniziativa, la Fondazione Compagnia di San Paolo intende sostenere l’elaborazione di strategie di innovazione digitale di medio-lungo periodo, integrate alla pianificazione complessiva dell’ente, basate sulla gestione e analisi dei dati, con un approccio data driven.
Il bando mira inoltre a favorire la diffusione di una cultura dell’innovazione e il rafforzamento delle competenze digitali all’interno delle organizzazioni, incoraggiando l’incontro e la collaborazione tra il mondo tecnologico e quello dei beni culturali, nella prospettiva di definire nuovi modelli condivisi per la gestione, l’interpretazione e la valorizzazione del patrimonio culturale in chiave digitale.
Le candidature al bando potranno essere presentate fino al prossimo 26 giugno 2025. Per leggere il testo completo del Bando SWITCH vi invitiamo a consultare la pagina Contributi dedicata.