La Fondazione Compagnia di San Paolo ha selezionato cinque Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Piemonte e in Liguria. Un impegno concreto verso una transizione energetica equa e inclusiva, che coinvolge cittadini, amministrazioni locali e imprese.

A conclusione delle procedure di valutazione del primo gruppo di candidature nell’ambito del bando Sinergie II, la Fondazione rinnova il suo impegno per una transizione energetica giusta, annunciando il sostegno a 5 nuovi progetti che favoriscono la partecipazione attiva e inclusiva delle comunità.

Il Bando Sinergie, che si inserisce nella Missione Proteggere l’Ambiente dell’Obiettivo Pianeta, in collaborazione con la Missione Abitare tra casa e territorio dell’Obiettivo Persone, mira infatti a incentivare la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili per promuovere una sostenibilità integrata, che abbraccia gli aspetti ambientali, economici e sociali.

Attraverso la piattaforma Sinergie Condivise, la Fondazione offre inoltre supporto a tutte le realtà interessate a sviluppare CER, rendendo questo percorso accessibile a un numero crescente di soggetti. La piattaforma, infatti, rappresenta un vero e proprio sportello informativo, fornendo strumenti di formazione, networking e supporto tecnico.

Tra i progetti selezionati si distinguono quindi iniziative che non solo puntano alla sostenibilità energetica, ma che coinvolgono attivamente le comunità locali.

Per maggiori dettagli sugli esiti di questa prima fase di valutazione del bando Sinergie II, è possibile consultare il documento completo nella sezione contributi del sito della Fondazione.

Questa iniziativa contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

SDG 1 Sconfiggere la povertà
SDG 7  Energia pulita e accessibile
SDG 11  Città e comunità sostenibili
SDG 13  Lotta contro il cambiamento climatico