L’intervento nel sociale e nel welfare rappresenta l’impegno dimensionalmente più rilevante della Compagnia di San Paolo. La Compagnia promuove e realizza interventi che inducono innovazione di sistema nelle politiche di welfare, istruzione e lavoro secondo principi di sussidiarietà, generatività e sostenibilità.
Questi gli obiettivi per il 2019:
• Avviare la nuova fase di Provaci ancora Sam, progetto integrato e inter istituzionale volto a promuovere il successo scolastico e a contrastare la dispersione scolastica nelle scuole del primo ciclo. Nel 2019 vengono consolidati i risultati ottenuti e le metodologie sperimentate nel triennio precedente di sviluppo dell’iniziativa.
• Proseguire e rafforzare le attività di valutazione di iniziative in corso sui temi dell’inserimento lavorativo per giovani in età compresa tra i 15 e 29 anni con bassi profili di occupabilità (Art. +1) e per adulti con fragilità (Integro e Formazione per la Mobilità Professionale);
Altra opzione strategica consiste nel ridurre il peso degli interventi sostenuti di competenza degli enti pubblici e/o incentrati sulla risposta a bisogni emergenziali.
L’attività si concentra su progetti come:
• MOI a Torino (Migranti, un’Opportunità di Inclusione), iniziativa inter istituzionale e integrata per trasformare un’emergenza concreta in meccanismi di promozione di progressiva autonomia e inclusione (lavoro, casa, scuola, formazione, salute) sperimentando soluzioni anche in un’ottica di rigenerazione urbana e sociale trasferibili e riproducibili in altri contesti. Il progetto è anche occasione di sperimentazione di modelli di blending di risorse erogative e investimenti;
• Never Alone, progetto promosso dalla Compagnia in collaborazione con altre 8 fondazioni italiane che, affrontando l’emergenza dei minori stranieri arrivati in Italia soli, sostiene sperimentazioni realizzate da soggetti pubblici e privati che promuovono percorsi di progressiva autonomia, sviluppando soluzioni a problemi e/o fasi di crescita particolarmente delicate con l’obiettivo di definire e consolidare pratiche e politiche applicabili in diversi contesti nazionali e internazionali.
La Compagnia incrementa il sostegno a iniziative sociali nel campo del welfare capaci di definire una prospettiva di sviluppo del territorio e di sperimentare nuovi modelli di servizio o di finanziamento. Nel 2019, si prevede di realizzare interventi in questa direzione.
Relativamente agli approcci metodologici, le dimensioni chiave per il 2019 consistono nella lettura multidimensionale delle fragilità e integrazione delle risposte, nella partecipazione attiva e corresponsabilizzazione dei destinatari, nel rafforzamento e consolidamento degli impianti di valutazione delle sperimentazioni promosse, nella progressiva condizionalità del riconoscimento economico ai risultati ottenuti (pay by results).
5 anni di MagazziniOz, 12 anni di CasaOz: un percorso unico fatto di storie, inclusione, cura.
Nata come mappa cartacea di aiuto ai rifugiati in transito sulla città di Torino, “OASI - On the Street” diventa un’app utile a tutta la cittadinanza.
Politiche sociali
Piazza Bernini, 510138 Torino
Tel +39 011 5596911Fax +39 011 5596862