Il 28 febbraio, in occasione della Giornata delle Malattie Rare, l'Auditorium Vivaldi ospita un evento di sensibilizzazione sulla Siringomielia e Malformazione di Chiari.
Il Centro Regionale Esperto Siringomielia e Sindrome di Chiari è un modello di gestione aziendale integrata e interdisciplinare per malattie rare finanziato dalla Compagnia di San Paolo.
Il progetto nasce dall'esigenza di risolvere la gestione dei pazienti affetti da malattie rare, uno dei problemi assistenziali della medicina moderna, attravero lo sviluppo di modelli organizzativi dedicati garantendo competenze specialistiche e percorsi assistenziali di qualità dei servizi e con un costo contenuto. L’Unione Europea ha costituito una rete di riferimento con i centri di expertise designati a livello nazionale con lo scopo di coordinare competenze multidisciplinari ed elaborare protocolli diagnostico-terapeutici per Siringomielia e S. di Chiari, malattie rare neurologiche a elevato impatto economico-sociale.
I risultati del progetto vengono presentati il 28 febbraio (ore 18) all'Auditorium Vivaldi. Alle 19 segue il concerto di musica classica della Leopold Mozart Sinfonietta, diretta da Barbara Sartorio.
All'evento partecipano:
Nino Boeti, Regione Piemonte Sonia Schellino, Comune di Torino Gian Paolo Zanetta, Direttore Generale AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Guido Regis, Ordine dei Medici di Torino Franca Fagioli, Consiglio Generale della Compagnia di San Paolo Carlo Celada, Presidente Associazione AISMAC
www.cressc.org
Documenti scaricabili